Le certificazioni ISO sono standard internazionali che aiutano le aziende a migliorare la loro gestione…
La norma ISO 30415

L’importanza della D&I oggi
In base ad una ricerca condotta dal Boston Consulting Group (Bcg), condotta su un campione di circa 16 mila persone in 16 Paesi, il 70% circa pensa di lavorare in un ambiente inclusivo. La diretta conseguenza è una maggiore serenità durante l’orario di lavoro e, di riflesso, una maggiore produttività. Tutto positivo. Anzi, nelle aziende che rispettano la D&I di media si è 3 volte più contenti di essere a lavoro ed è 2,2 volte più facile raggiungere il work-life balance.
La Norma ISO 30415:2021
La D&I diventa sempre più un tema di centrale interesse e la sensibilità delle persone riguardo l’argomento è sempre più crescente. Nasce quindi l’esigenza di dotarsi di strumenti che, per quanto possibile, le misurino, la valutino e ne rendano oggettivi gli impatti.
Per questo a maggio 2021, l’ISO, la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche e standard per la certificazione, ha pubblicato la norma ISO 30415:2021 Human Resource Management- Diversity & Inclusion. Obiettivo principale della norma è quello di valorizzare le diversità e avviare un vero e proprio processo finalizzato all’inclusione.
Avere una certificazione ISO 30415 significa occuparsi dei processi di HR con un punto di vista nuovo, a partire dalla selezione del personale, la sua gestione, i processi di on boarding, la formazione fino alla cessazione del rapporto di lavoro.
Quali sono i principali benefici di un’attestazione ISO 30415?
- Aiuta le imprese e le organizzazioni a favorire la diversità e l’inclusione con decisioni e azioni concrete “su misura” per ogni fase del rapporto di lavoro;
- Migliora la resilienza, la sostenibilità e la reputazione di un’organizzazione;
- Aiuta a identificare ed eliminare eventuali situazioni di rischio nel campo della diversità e inclusione;
- Valorizza i dipendenti e i collaboratori, con conseguente aumento della loro produttività;
- Aumenta la competitività dell’impresa.
Fonti:
- http://www.businesspeople.it/Storie/Sostenibilita/Diversity-Inclusion-Objectives-and-Key-Results-11957