
La Certificazione della Parità di Genere fa parte di una delle misure che il Governo ha inserito nel PNRR – Missione 5 – «Inclusione e Coesione», tra le politiche per il lavoro. Il 16 marzo è stato siglato il documento con la Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, entrato in G.U. n. 152 il 1° luglio 2022, che definisce criteri, prescrizioni tecniche ed elementi funzionali alla Certificazione di Genere.
La Certificazione è finalizzata ad attestare l’efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro al fine di ridurre il divario di genere in relazione:
- alle opportunità di carriera;
- ai livelli retributivi a parità di mansione;
- alle politiche per la gestione delle differenze di genere;
- alla tutela della maternità.
Al datore di lavoro provvisto della Certificazione della Parità di Genere sarà concesso l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a suo carico nel limite complessivo pari a 50 mila euro annui.
La nostra Società è la prima in Italia a fornire consulenza completa per fare ottenere in breve tempo alle aziende la Certificazione della Parità di Genere e beneficiare degli sgravi relativi ai contributi previdenziali.
Grazie alla nostra esperienza, abbiamo messo a punto un metodo efficace in 4 step, per farti ottenere la Certificazione della Parità di Genere, anche da remoto:
- Sviluppiamo gli indicatori necessari previsti dalla Certificazione della Parità di Genere;
- Creiamo il Sistema di Gestione idoneo alla Certificazione della Parità di Genere;
- Ti assistiamo in fase di audit per il rilascio della Certificazione della Parità di Genere;
- Ti assistiamo nella compilazione della documentazione necessaria ad ottenere gli sgravi fiscali.


Vuoi capire cos’è la Certificazione per la parità di genere, scoprire i benefici per la tua azienda e conoscere il nostro metodo per ottenerla in breve tempo?
GRAZIE ALLA NOSTRA GUIDA PUOI APPROFONDIRE:
- Cos’è la Certificazione per la parità di genere
- Il Goal 5 degli SDGs
- Il contenuto della UNI/PdR 125:2022
- I soggetti destinatari e i benefici della Certificazione
- I 4 step del nostro servizio
dalla Certificazione
della Parità di Genere
Con la nostra società Bilanciarsi, da oltre 20 anni ci occupiamo di sostenibilità, gestione del rischio e legalità d’impresa, assistendo con successo le organizzazioni che vogliono costruire un valore sostenibile nel tempo.
Aiutiamo le aziende a rispondere con concretezza alle loro esigenze, mettendo in pratica e comunicando le più efficaci ed innovative strategie di sostenibilità.
Ecco i nostri numeri
la certificazione
sulla parità di genere?
Richiedi informazioni per approfondire:
- Cosa è la Certificazione della Parità di Genere
- Quale esonero dei contributi previdenziali puoi avere in relazione alle tue specificità aziendali
- Come realizzare la certificazione, i costi e le tempistiche