Accredia e gli altri enti certificatori
Chi è Accredia? Accredia è l'Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza, l'indipendenza e l'imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la…
Chi è Accredia? Accredia è l'Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza, l'indipendenza e l'imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la…
Che cos'è il PNRR? Il PNRR, piano nazionale ripresa e resilienza, è il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire…
La tutela della maternità La tutela della maternità è un principio fondamentale sancito dall’ art.37 della Costituzione della Repubblica Italiana che recita: ‘’La donna lavoratrice…
La parità salariale dal 1944 al 1956 La parità salariale è una questione che affonda le sue radici nel passato e, per comprenderne l’evoluzione, occorre…
La parità di genere è tutelata dalla legge italiana L’Ordinamento giuridico italiano garantisce una sostanziale parità giuridica tra uomo e donna per quanto riguarda le…
Con l’inserimento dell’art. 46bis nel Codice delle Pari Opportunità, è stato introdotto nel nostro ordinamento, a decorrere dal 1° gennaio 2022, l’istituto della Certificazione della parità…
Il possesso della Certificazione per la parità di genere comporta una serie di vantaggi non solo economici, bensì sociali e reputazionali per le imprese che…
Che cos'è la gender equality? Iniziamo col dare una definizione puntuale sulla parità di genere o “gender equality”. Con questo termine, si intende: “la parità…
L’Agenda 2030 è un progetto approvato dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015 che consiste in un vero e proprio piano d’azione globale per lo…
Le imprese italiane che desiderano ottenere la Certificazione per la parità di genere dovranno impegnarsi a rispettare specifici indicatori (KPI), inerenti alle politiche di genere…