Introduzione alle principali certificazioni ISO in Italia
Le certificazioni ISO sono standard internazionali che aiutano le aziende a migliorare la loro gestione e a conformarsi ai requisiti di qualità, ambiente e sicurezza…
Le certificazioni ISO sono standard internazionali che aiutano le aziende a migliorare la loro gestione e a conformarsi ai requisiti di qualità, ambiente e sicurezza…
Il Sistema di Gestione per la Diversity & Inclusion (D&I ISO 30415) è un insieme di politiche, procedure e pratiche che aiutano un'organizzazione a creare…
La Circolare n 137 del 27 Dicembre, pubblicata dall’Inps, definisce le istruzioni su modalità di domanda e fruizione dell’esonero contributivo spettante alle aziende che ottengono…
La ricerca sulle donne al potere e nei processi decisionali preparata dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) indicano che a livello nazionale le donne…
Uno degli ambiti in cui sussiste più frequentemente e in maniera profonda la discriminazione di genere è quello lavorativo. Ma cosa si intende con discriminazione…
Definizione di "discriminazione di genere" Per discriminazione di genere si intende qualsisi forma, azione o disposizone che provochi una distinzione, diversificazione o differenzazione fra persone…
Il Rapporto sulla condizione studentesca 2022 prodotto dal CNSU (consiglio Nazionale sugli Studenti Universitari) ha prodotto dati poco incoraggianti per quello che riguarda la parità…
La Legge n. 162 del 2021, in rafforzo a quella risalente al 1996 riguardante il Codice delle Pari Opportunità, cerca di integrare un’effettiva parità di…
È arrivato il decreto con le modalità e i requisiti per ottenere le agevolazioni previste attraverso il conseguimento della Certificazione per la parità di genere.…
Tra i nomi più celebri di donne che con passione e forza di volontà hanno generato contributi fondamentali in ambito scientifico in Italia troviamo: Rita…